Tag - gpx

Casera Cimadors

Casera Cimadors e Cima Cimadors Alto in Val Aupa

Casera Cimadors, ottimo punto di arrivo per un pic-nic all’aria aperta, e Cima Cimadors Alto, punto panoramico a 360° tra le Alpi Carniche e la Val Canale: due ingredienti perfetti per la nostra voglia di riprendere le escursioni in montagna. Il bosco si sta risvegliando, sugli alberi sono spuntate le prime gemme e l’erba ha inizia a ricolorarsi di verde:...

Cuel Maior - Curiedi

Altopiano di Curiedi: Monte Dobis e Cuel Maior

L’altopiano di Curiedi che si apre sopra la frazione di Fusea, nel comune di Tolmezzo, offre moltissimi sentieri escursionistici, di diversa difficoltà, adatti a tutti da percorrere nelle diverse stagioni. Se siete alla ricerca di un escursione facile, breve e super panoramica quella al Monte Dobis e al Cuel Maior fa per voi! Il percorso in breve: cartografia:...

Cima Jof di Miezegnot

Jôf di Miezegnot: una finestra sulle Alpi Giulie

Il Jôf di Miezegnot svetta tra le Alpi Giulie e dalla sua cima si gode di una bellissima vista sul Tarvisiano, sulle Alpi Giulie stesse e sulle Alpi Carniche Orientali. Sui suoi pendi è stata combattuta la sanguinosa Grande Guerra e i suoi resti sono ancora ben visibili. Il percorso in breve: cartografia: cartina Tabacco n° 19 guida Sentieri Natura: I Sentieri della...

Monte Osternig: anello panoramico sul confine Austria-Italia

Il monte Osternig è probabilmente una delle vette più conosciute in Friuli Venezia Giulia, con i suoi 2050 metri sul livello del mare, segna il confine tra il territorio italiano e quello austriaco e permette di avere una panoramica mozzafiato a 360 gradi sulle Alpi Giulie e la Carinzia. L’escursione ha una difficoltà molto bassa in termini tecnici, tuttavia il...