Tag - FRIULI VENEZIA GIULIA

Cima Forno

Monte Forno: una cima interculturale

Nel mondo esistono 157 triplici frontiere internazionali e una di queste si trova in Friuli Venezia Giulia: il monte Forno o Dreiländereck (in tedesco) o Peč (in sloveno). Il monte forno, però, non è solo una triplice frontiera politica! Questa cima internazionale rappresenta anche il punto di incontro di tre grandi famiglie linguistiche indoeuropee: lingue romanze...

Malga Glazzat

Malga Glazzat: una ciaspolata alla portata di tutti

In una conca tra le Alpi Carniche e Alpi Giulie sorge l’ampia e accogliente , con un’estesa terrazza affacciata sulle meravigliose montagne del Friuli Venezia Giulia a circa 1300 mslm. La malga è raggiungibile in qualsiasi periodo dell’anno, ma noi abbiamo deciso di arrivarci con le ciaspole ai piedi, dopo un’abbondante nevicata, in una delle...

Cuel Maior - Curiedi

Altopiano di Curiedi: Monte Dobis e Cuel Maior

L’altopiano di Curiedi che si apre sopra la frazione di Fusea, nel comune di Tolmezzo, offre moltissimi sentieri escursionistici, di diversa difficoltà, adatti a tutti da percorrere nelle diverse stagioni. Se siete alla ricerca di un escursione facile, breve e super panoramica quella al Monte Dobis e al Cuel Maior fa per voi! Il percorso in breve: cartografia:...

Cima Jof di Miezegnot

Jôf di Miezegnot: una finestra sulle Alpi Giulie

Il Jôf di Miezegnot svetta tra le Alpi Giulie e dalla sua cima si gode di una bellissima vista sul Tarvisiano, sulle Alpi Giulie stesse e sulle Alpi Carniche Orientali. Sui suoi pendi è stata combattuta la sanguinosa Grande Guerra e i suoi resti sono ancora ben visibili. Il percorso in breve: cartografia: cartina Tabacco n° 19 guida Sentieri Natura: I Sentieri della...