Edimburgo

Weekend a Edimburgo: cosa vedere in due giorni

Edimburgo, la capitale della Scozia, è una città bellissima e in un weekend è possibile scoprire tutti i suoi tesori!

Quando abbiamo deciso di realizzare un on the road in Scozia sin da subito abbiamo scelto come punto di partenza e di arrivo la città di Edimburgo. Avevamo sentito parlare di questa città dall’aria misteriosa, con le sue storie di fantasmi e gli scenari di un film di magia, soprattutto per il suo lato etnico e la sua semplicità. Ma è stata una passeggiata al tramonto lungo Princes Street a farci innamorare di questa città dai palazzi color ocra!

Edimburgo

La capitale della Scozia è ricca di attività assolutamente imperdibili ma passeggiare tra le sue vie regala paesaggi da sogno. Edifici storici dal fascino antico, pub coloratissimi, negozi di tweed e sale da tè.

Abbiamo raccolto per voi le cose assolutamente da non perde per godere a pieno delle bellezze di questa città che vi consigliamo per un weekend fuori porta o come punto di partenza per il vostro on the road nella verdissima Scozia.

Castello di Edimburgo

10 cose da non perdere a Edimburgo:

1. Victoria Street o Diagon Alley è la coloratissima via della città che sale verso il Royal Mile. Si narra che la Rowling prese spunto da questa via per creare la famosa strada magica dove Harry Potter e tutti i maghi si ritrovano per acquistare tutto il necessario per i loro corsi a Hogwarts. Che siate dei potterhead o meno questa via non può mancare nelle cose da scoprire, passeggiando, a Edimburgo! Ma se siete dei veri fan di potterhead e vi trovare in Scozia non dimenticatevi di ammirare il passaggio del Hogwarts Express sul Glenfinnan Viaduct. Trovate tutte le info qui!

2. Ammirare la città da Calton HillLa collina si trova a est della città, alla fine della parte nuova, e dalla cima potrete godere di un bellissimo panorama su Edimburgo. Vi consigliamo di salirci sia durante il giorno che la sera per vedere le vie illuminarsi! Non dimenticatevi di scattare la tradizionale foto con il monumento dedicato a Dugald Stewart alle vostre spalle!

Calton Hill

3. Un quartiere isolato ed insolito della città dai contorni molto eleganti è il Circus Lane, un semicerchio (come suggerisce il nome) dove si trovano una serie di ininterrotta di case a schiera dove in primavera sbocciano dei colorati rosai e molti altri fiori. Questa via è molto apprezzata dai fotografi perchè rappresenta la città di Edimburgo con i suoi meravigliosi contrasti tra vecchio e nuovo!

4. C’è una parte della capitale scozzese dove si respira un’aria serena e il ritmo sembra essere lento e sereno. Si tratta di Dean village o Water of Leith Village, un piccolo villaggio sul fiume Leith dai lineamenti dolci e dal ritmo lento fondato dai frati dell’Abbazia di Holyrood nel XII secolo.

Dean village

5. Fermarsi in uno dei numerosissimi e storici PUB a bere una pinta di birra o un buon whisky. Vi consigliamo il storico Cafe Royal con i suoi specchi ampi e il bellissimo bancone colorato!

6. Passeggiare lungo Princes Street e fermarsi ai piedi del maestoso monumento dedicato allo scrittore Sir Walter Scott, il Scott Monument. Questa vista ci ha fatto innamorare della città, con i moderni locali sulla destra e gli antichi palazzi storici color ocra sulla sinistra!

Monumento Scott

7. Ross Fountain, la fontana color verde acqua da cui si gode una bellissima vista sul castello di Edimburgo, si trova nei giardini di Princes Street. Si tratta di uno degli angoli imperdibili della città!  

8. Passeggiare per un miglio lungo la via storica della città, dal castello di Edimburgo a Hoolyrood House. Questo è il Royal Mile, una via solenne, ricca di palazzi storici e dove un tempo viveva la maggior parte della popolazione. Durante la passeggiata potete fermarvi a bere il delle cinque in una delle numerosissime sale da tè presenti (anche se noi adoriamo il latte macchiato di Starbucks)!

Royal Mile

9. Cercare la fortuna toccando il naso della statua dedicata al cane più famoso della città! Greyfrias Bobb fu un cucciolo di terrier che per 14 anni anni rimase a proteggere la tomba del suo padrone morto prematuramente amato e coccolato da tutti gli abitnati della capitale inglese. Accanto a una statua a lui dedicata si trova un pub a suo nome! 

10. The Vennel è il vicolo che dovete assolutamente percorre per ammirare la maestosità del castello di Edimburgo, simbolo della città! 

The Vennel - Edimburgo

Cosa fare a Edimburgo quando piove?

Come è risaputo il clima in Gran Bretagna e in Scozia è molto piovoso. Trovare una perturbazione piovosa durante il vostro soggiorno non sarebbe, pertanto, una novità! Ecco perchè abbiamo pensato di consigliarvi due attività da fare a Edimburgo in un giorno di pioggia:

Naturalmente queste attività potete farle anche quando splende il sole e tira il vento, come abbiamo fatto noi! Gli abitanti della città ci hanno svelato un segreto: se il clima è fresco e tira vento la pioggia non si farà vedere mentre se il clima è mite la pioggia è in arrivo.

Camera Obscura

Curiosità:

a Edimburgo, ma in generale in tutta la Gran Bretagna, la cucina orientale è molto apprezzata. Nella capitale scozzese potete trovare un sacco di ristoranti che propongono cibo asiatico. Quindi non potete assolutamente lasciare la città senza averli provati almeno una volta! Noi vi consigliamo il ristorante thailandese Thing Thai Caravan.

Come raggiungere la “capitale della Scozia”?

Edimburgo si può raggiungere comodamente dall’Italia prendendo un volo da uno dei moltissimi aeroporti della penisola. Dall’aeroporto della “capitale” scozzese si può raggiungere il centro città in due semplici modi: prendendo un autobus o il tram. I biglietti sono acquistabili direttamente sul bus (parcheggiati di fronte all’uscita del aeroporto) o nelle macchinette situate in vicinanza del tram (uscendo dall’aeroporto sulla sinistra). La differenza tra i due mezzi di trasporto è minima, sia in termini di tempo che di costo. Noi abbiamo scelto il tram, acquistano direttamente il biglietto di andata e ritorno.

Edimburgo

Voi siete già stati ad Edimburgo? Vi è piaciuta o è nella vostra wishlist? Se volete organizzare un viaggio in Scozia ma non sapete da dove iniziare abbiamo raccolto qui qualche idea per voi!

Se questo articolo vi è piaciuto, seguiteci su Instagram per scoprire le nostre prossime avventure e salvate il pin su Pinterest!

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *