Un viaggio on the road in Scozia era uno dei nostri sogni nel cassetto. Le sue valli desolate, il verde dei prati e i numerosissimi castelli sono solo alcuni dei motivi che ci hanno spinto a partire! I film di Harry Potter, i poemi cavallereschi di Scott e le leggende celtiche dal sapore antico e misterioso sono gli altri.
In testa avevamo mille idee, avevamo scoperto che a distanza di poche miglia (attenzione: in Regno Unito non ci son i km) c’erano panorami e monumenti completamente diversi tra loro e non potevamo assolutamente perderceli. Ecco spiegato perchè abbiamo deciso di organizzare un viaggio on the road per andare alla scoperta della Scozia.
Il nostro itinerario in Scozia
Il nostro viaggio in Scozia è durato complessivamente 11 giorni e 10 notti. Il punto di partenza e di arrivo è stato l’aeroporto di Edimburgo. Abbiamo ideato e percorso un itinerario circolare che ci ha portato ad attraversare l’Aberdeenshire per raggiungere le Highlands, fino all’isola di Skye, e far ritorno verso la capitale ammirando i meravigliosi Glen Lyon e Glencoe.
In 10 giorni abbiamo percorso 1700 km (circa 1000 miglia) e abbiamo:
- visitato la capitale della Scozia
- raggiunto ed esplorato l’isola di Skye
- attraversato due delle più belle vallate della Scozia
- ammirato moltissimi laghi
- fotografato più di 15 castelli
Qui potete trovare li nostro itinerario suddiviso giorno per giorno con qualche consiglio in più!
Come abbiamo organizzato il nostro viaggio on the road?
Organizzare un viaggio on the road è un’attività che richiede un’attenta preparazione prima della partenza. Essendo un viaggio itinerante è importante conoscere in anticipo le attrazioni che si vogliono visitare e soprattutto le distanze che si è disposti a percorre quotidianamente.
Quando abbiamo scelto di partire per la Scozia abbiamo iniziato stabilendo la durata del nostro soggiorno e andando alla ricerca delle attrazioni storiche, culturali ma soprattutto naturalistiche che non potevamo assolutamente perderci. Una volta definiti i punti abbiamo scelto quanti km percorrere in una giornata (per noi è stato molto più facile calcolare il percorso in km anche se in Regno Unito si usano miglia) e noleggiato un auto. Definito sommariamente i luoghi da visitare e i km da percorrere abbiamo cercato e prenotato gli alloggi. Infine, ma non meno importante, abbiamo organizzato le singole giornate inserendo anche qualche nome di ristornati, pub o caffè dove fermarci per una pausa o un pasto veloce.
Noi adoriamo i viaggi on the road e pensiamo siano un’ottima soluzione per poter visitare uno Stato o un territorio scoprendo tutti i suoi tesori. Qui abbiamo raccolto le 10 mosse per organizzare un on the road con i fiocchi. Andate a scoprirle se anche voi volete partire all’avventure!
Fino ad oggi abbiamo organizzato e realizzato 4 viaggi on the road in: Scozia, Portogallo, Spagna e Sicilia. E voi? Fatecelo sapere nei commenti o sulle nostre pagine social.
Se questo articolo vi è piaciuto, seguiteci su Instagram per scoprire le nostre prossime avventure e salvate il pin su Pinterest!
Lascia una risposta